Al termine del processo di gramolazione, la pasta viene inviata, mediante una pompa volumetrica monovite, all'interno di una centrifuga orizzontale (decanter), che sfruttando la forza centrifuga ed i differenti pesi degli elementi, separa l'olio, l'acqua e la sansa (parte solida residua). L'olio, così ottenuto, spinto da una pompa viene inviato ad un ulteriore separatore centrifugo verticale che provvede ad eliminare le impurità residue.
La fase acquosa (acqua di vegetazione) viene raccolta all'interno di una capiente vasca e quindi utilizzata per uso agronomico. La sansa, infine, viene raccolta ed inviata al sansificio.